Trasporti Aeromeccanici

Il trasportatore o convogliatore AEROMECCANICO a fune è un macchinario che consente di trasportare polveri, granuli o scaglie per elevate distanze ed altezze, compiendo varie curve durante il percorso e con costi iniziali e consumi estrememente contenuti.

Si tratta di tubazioni di diametri commerciali all’interno delle quali scorre una fune d’acciaio intrecciato sulla quale sono vulcanizzati dei piattelli. I piattelli durante lo scorrimeno generano una turbolenza che consente di aerare e sollevare il materiale (polveri, granuli, scaglie) da trasportare. Non è quindi direttamente il piattello attraverso l’attrito a trasportare il materiale ma la turbolenza da egli generata, condizione che garantisce una elevata durata nel tempo ed usura ridotta.

Le taglie maggiormente utilizzate sono 2: il diametro 76 mm ed il diametro 114 mm.

Il ns ufficio tecnico, in base al tipo di materiale, applicazione, servizio e percorso stabilirà se il sistema AEROMECCANICO risulta idoneo ed i materiali di costruzione, che possono variare dall’acciaio al carbonio all’acciaio inox.