Coclee
Le coclee si differenziano secondo tre principali categorie:
- coclee che definiscono la portata o coclee estrattrici, sono tutte quelle che estraggono da una colonna di prodotto o battente(es: sotto silos o tramogge).
- coclee di trasporto o convogliatrici che sono quelle macchine che ricevono da altre una portata già definita a monte.
- coclee reversibili estrattrici o convogliatrici che con più bocche di scarico consentono, invertendo il senso di rotazione, di scaricare in più punti.
Forme costruttive:
Le coclee si distinguono in base all’applicazione secondo diverse forme costruttive:
- coclee tubolari, dove la camicia o truogolo della spirale di trasporto è un tubolare a sezione circolare, sono indicate per il trasporto di prodotti scorrevoli e non eccessivamente impaccanti ed igroscopici.
- coclee a canala, in cui il truogolo dove alloggia la spirale in sezione ha forma di “U”, e l’estremità superiore chiusa con un coperchio imbullonato od incernierato; sono indicate per il trasporto di prodotti impaccanti, che necessitano di aerazione oppure in quelle situazioni in cui può essere necessario ispezionare completamente la macchina agendo quindi sul coperchio; sono anche utilizzate per l’evaquazione sotto i filtri industriali d’aspirazione o depolverazione .
- coclee a canala/tubolari dove una parte del truogolo ha forma della canala e la restante è tubolare, trovano applicazione dove è necessario estrarre prodotti ma non è possibile rimpicciolire troppo la parte di carico nel caso in cui si tratassero materiali impaccanti, igroscopici o che creano ponti.
- coclee a spirale senz’albero interno, dove la spirale della coclea non ha l’albero interno e appoggia direttamente sul truogolo strisciandovi sopra; sono indicate per il trasporto di prodotti fangosi o di grigliati (rottami o scarti).
- fondi cocleati, dove due o più spirali parallele alloggiano in un unico trugolo; vengono utilizzati per evacuare prodotti impaccanti, igroscopici o di granulometria molto elevata.
- coclee di dosaggio e spillatori, sono composte generalmente da 2 spirali affiancate o sovrapposte e di diametro diverso. La spirale di diametro maggiore fa la maggior parte della portata finchè in prossimità del raggiungimento del batch o della peasata, si aresta e la spirale di diametro inferiore fa il dosaggio di finitura
Tutte le coclee possono essere eseguite in acciaio INOX o acciaio al carbonio e la maggior parte di queste è certificabile secondo la normativa ATEX

