Miscelazione e Dispersione
I sistemi di miscelazione si possono principalmente suddividere in base alle materie prime impiagate in mescolatori per polveri e mescolatori o dispersori per liquidi o di polveri e liquidi.
Miscelazione polveri
I sistemi di miscelazione polveri, granuli o scaglie si distinguono in due gruppi principali: mescolatori discontinui o a batch e mescolatori continui o in continuo
Mescolatori a batch
I mescolatori discontinui o a batch, sono camere di miscelazione simili a serbatoi, le loro dimensioni vengono calcolate in funzione al rendimento alle portate e ai tipi di prodotti che questi devono trattare.
I mescolatori vengono alimentati dei prodotti in polveri, granuli o scaglie da mescolare nelle rispetive quantità, li miscelano con velocità e tempi calcolate e solo al termine del processo la miscela viene evacuata.
All’interno sono costituiti generalmente da un rotore principale autore della prima miscelazione, che attraversa la camera di miscelazione per tutta la lunghezza, questo è combinato all’azione di eliche rotanti posizionate sulle pareti interne della camera di miscelazione che garantiscono che le polveri, granuli o scglie non ristagnino e vengano inoltre respinte verso il rotore in modo che venga nuovamente omogenizzato per un’ottima miscelazione.
Sul corpo dei mescolatori a batch è possibile prevedere l’insuflaggio di gas, o liquidi (acqua, aria, azoto ecc..).
Tutti i nostri mescolatori discontinui possono essere costruiti in acciaio al cabonio verniciato o in acciaio INOX AISI.
Mescolatori continui
I mescolatori continui o in continuo, sono macchine generalmente a forma di canala o tubolare.
I prodotti da miscelare vengono principalmente caricati da un’estremità e man mano che il prodotto attraversa il corpo del mescolatore per la sua lunghezza, viene miscelato. Al raggiungimento della bocca di scarico il prodotto miscelato viene evacuato immediatamente ed in continuo.
Le lunghezze e dimensioni dei mescolatori in continuo vengono determinate in base alle caratteristiche dei materiali da mescolare.
I miscelatori continui sono generalemente composti da uno o più rotori o utensili di miscelazione sul corpo che attraversano la macchina per tutta la lunghezza.
Sul corpo dei mescolatori a batch è possibile prevedere l’insuflaggio di gas, o liquidi (acqua, aria, azoto ecc..)..
Tutti i nostri mescolatori continui possono essere costruiti in accioi al cabonio verniciato o in acciaio INOX AISI
Miscelazione dispersione di liquidi o polveri e liquidi

