Sistemi di Dosaggio
Dosatori volumetrici e gravimetrici
I dosatori volumetrici sono quei sistemi di dosaggio che per il calcolo della portata considerano la precisione dello strumento nell’erogare la polvere ed il tempo che esso impiega.
A seconda della precisione e delle portate vi sono dosatori e microdosatori.
I dosatori gravimetrici sono macchine poste su sistema di pesatura con le quali il dosaggio si ottiene rilevando il devremento od incremento di peso.
La percentuale di errore varia in funzione della portata e della misura dello strumento, del range di portata se ne è richiesta la variazione, in funzione delle polveri trattate e delle condizioni ambientali.
Dosatori ponderali a batch
I dosatori ponderali sono tramoggie posizionate su celle di carico o bilancie; sono gli strumenti più precisi se ben studiati e se correttamente alimentati dal loro sistema di dosaggio. I dosatori ponderali consentono di ottenere precisioni nelle pesate con errore pari a quello dello dello strumento utilizzato.
I dosatori ponderali a batch implicano però tempi morti, infatti il loro principio si basa sul riempimento del recipiente da pesare, la pesata e solo successivamente lo scarico del materiale per l’utilizzo nel sistema

